MusicVoice.it
  • Home
  • Classical Music Time
  • Jazz
  • Il suono in movimento
  • L'angolo del suono fedele
  • Advertising
  • Contatti

I concerti per pianoforte e orchestra di Brahms, ossia il prima e il dopo

Andrea Bedetti | 23 ago 2018

Di fronte al poderoso corpus per solo pianoforte, si resta stupiti dal fatto che Johannes Brahms concepì nel corso della propria vita solo due concerti per questo strumento e a chi fa notare che anche Chopin ne scrisse  solo due, come Mendelssohn, che Schumann ne scrisse soltanto uno e che Schubert, altro

Leggi di più

Il fascino del Trio nella musica italiana dell’Ottocento

Andrea Bedetti | 23 ago 2018

Intervista a Francesco Comisso, violino del Trio Archè che ha recentemente registrato i Trii di Marco Enrico Bossi, per parlare di questo genere cameristico scoperto relativamente tardi dai compositori del nostro Paese   Maestro Comisso, perché con gli altri membri del Trio Archè avete deciso di reg

Leggi di più

Maria Luisa Macellaro La Franca, la sensibilità femminile tra pianoforte e podio direttoriale

Andrea Bedetti | 02 giu 2018

La giovane artista siciliana, apprezzata pianista e direttrice orchestrale in terra francese, ha recentemente pubblicato per la Da Vinci Edition un disco con brani di Fauré e della baronessa Charlotte de Rothschild, una delle tante compositrice misconosciute con le quali la storia musicale è stata ingiust

Leggi di più

Page 1 of 1

Felix Mendelssohn

L’immagine, la parola e la morte nella musica di Hans-Jürgen Gerung


Il vorticoso immobilismo di Erik Satie


La modernità classica di Francesco Pennisi


L’ala sconosciuta del minimalismo: conversando con Giulio Andreetta


Giovanni Legrenzi, un genio dimenticato


Il minimalismo pianistico di Borrtex


Uno stimolante confronto discografico tra Mozart e il (falso) carneade Koželuh


L’arte dell’interpretazione musicale nel panorama filosofico-musicologico


Grieg, Sibelius e Stenhammar, i propilei dell’instabilità


Le arie “pittoriche” di Johann Adolf Hasse e Maria Teresa Agnesi


Ciak, si suona! Diego Basso ricorda Ennio Morricone e le musiche dei suoi film


La musica per liuto ai tempi di Leonardo Da Vinci


Iscriviti per restare aggiornato

Non condivideremo mai la tua e-mail con nessun altro.

MusicVoice.it

Copyright © MusicVoice.it. All Rights Reserved.
Powered By Binco.
Designed By Vasanth Developer.