In cammino verso la dissoluzione
Chi ascolta la musica non solo per l’ascolto in sé, ma anche per pensare poi ciò che ha ascoltato, c’è un Arnold Schönberg assai più interessante di quello che ha portato alla nascita di un nuovo
Chi ascolta la musica non solo per l’ascolto in sé, ma anche per pensare poi ciò che ha ascoltato, c’è un Arnold Schönberg assai più interessante di quello che ha portato alla nascita di un nuovo
Scarlatti, Mozart e Liszt oltre ad essere dei mostri sacri della musica colta occidentale rappresentano altrettanti punti di riferimento ineludibili per ciò che riguarda un particolare tipo di approccio all’arte tastieristica, vale a dire la dimensione improvvisativa
Emrah Koçak è uno dei maggiori chitarristi classici turchi e in questa intervista, oltre a raccontare la sua passione per la musica colta europea, spiega anche il rapporto tra la grande arte musicale occidentale e il pubblico locale
Emrah Koçak è uno dei chitarristi classici più interessanti e famosi che un Paese come la Turchia possa vantare oggigiorno. Un musicista (qui potete leggere la sua intervista a MusicVoice) che, partendo dalla musica popolare ed easy listening,
La vicenda in questione la conoscono ormai anche i sassi, ma è sempre bene rammentarla. Negli ultimi anni della sua vita, Brahms decise di non comporre più nulla; stanco, sfiduciato, amareggiato soprattutto da un punto di vista umano,
Il mondo degli interpreti musicali si divide grossomodo in due categorie, coloro che esigono che il pubblico vada verso di loro e quelli che invece desiderano andare tra il pubblico, con i primi che obbligano per dare e
Mi ha sempre affascinato l’idea di accomunare il frate Giovanni Battista Martini, una delle figure capitali della sapienza musicale del Barocco internazionale, autentica “eminenza grigia” alla quale si rivolsero decine di musicisti e teorici musicali dell’epoca
Fa indubbiamente piacere quando un giovane artista decide di registrare un disco le cui finalità non sono tanto quelle di offrire un prodotto musicale di piacevole ascolto, ma ponendosi un obiettivo del tutto diverso, quello di essere un