Preziosità barocche
Giovedì 7 novembre 2019, alle 20.30, a Roma presso l’Oratorio del Gonfalone, è in programma il concerto “La Bella Romana”, con arie e cantate della Roma barocca eseguite dall’ensemble Stradella Y-Project diretto da Andrea De
Giovedì 7 novembre 2019, alle 20.30, a Roma presso l’Oratorio del Gonfalone, è in programma il concerto “La Bella Romana”, con arie e cantate della Roma barocca eseguite dall’ensemble Stradella Y-Project diretto da Andrea De
Abbiamo già avuto modo di parlare sulle pagine di MusicVoice del famoso organo portativo costruito da Giorgio Questa, un prezioso strumento che è stato idealmente ereditato da Maria Grazia Amoruso, allieva dello stesso musicista e organaro e una
A cinquant’anni dalla costruzione del leggendario organo portativo, da lui costruito pezzo per pezzo, ricordiamo la figura del grande musicista e organaro genovese, la cui opera viene ora continuata da una delle migliori artiste della nostra realtà
Nella variegata famiglia degli strumenti ad arco appartenuti al periodo barocco vi è anche il violone, conosciuto anche con il termine di arciviola contrabbassa (appartenente al gruppo di strumenti legati alla viola da gamba, dalla quale si differenzia
La musica, come altre forme d’arte, è comunicazione, confronto, dibattito, reciproca conoscenza. E ciò assume un’importanza basilare per ciò che riguarda la musica del passato, quando la veicolazione delle idee e delle concezioni artistiche era resa
La figura umana e artistica di Alfredo Casella, ineludibile punta dell’iceberg della famosa “generazione dell’Ottanta”, risulta di fondamentale importanza per comprendere i meccanismi evolutivi della musica dal finire dell’Ottocento fino alla prima metà del secolo
Se l’edificio della musica occidentale sorge sulle fondamenta del canto, in quanto la voce è stata il primo strumento musicale che l’uomo ha avuto a disposizione, senza contare che tutto prende avvio dalla ritualità canora del
Questo disco rappresenta il viatico non solo per ascoltare un notevole e raffinato programma di musica barocca, ma anche e soprattutto uno strumento ideale per coloro che, desiderosi di addentrarsi nei meandri di questo affascinante periodo musicale e