MusicVoice.it
  • Home
  • Classical Music Time
  • Jazz
  • Il suono in movimento
  • L'angolo del suono fedele
  • Advertising
  • Contatti

In nome della “Vinyl Renaissance”

Andrea Bedetti | 31 mag 2020

Quando, tra la seconda metà degli anni Settanta dello scorso secolo e i primissimi del decennio successivo, il mondo dell’industria discografica fu rivoluzionato dall'irruzione del Compact Disc, il dischetto argentato di policarbonato del diametro di dodici centimetri, tutti, tra appassionati e addetti ai

Leggi di più

Il violino moderno ha sconfitto lo Stradivari

Andrea Bedetti | 10 set 2017

Recentemente fra New York e Parigi è stato condotto un particolare esperimento, che ha avuto esiti del tutto imprevisti: dieci violinisti hanno suonato tre violini moderni e tre esemplari del grande liutaio cremonese e quasi tutti gli ascoltatori hanno preferito agli archi d’epoca quelli realizzati oggi L

Leggi di più

Page 1 of 1

Salvatore Accardo

L’immagine, la parola e la morte nella musica di Hans-Jürgen Gerung


Il vorticoso immobilismo di Erik Satie


La modernità classica di Francesco Pennisi


L’ala sconosciuta del minimalismo: conversando con Giulio Andreetta


Giovanni Legrenzi, un genio dimenticato


Il minimalismo pianistico di Borrtex


Uno stimolante confronto discografico tra Mozart e il (falso) carneade Koželuh


L’arte dell’interpretazione musicale nel panorama filosofico-musicologico


Grieg, Sibelius e Stenhammar, i propilei dell’instabilità


Le arie “pittoriche” di Johann Adolf Hasse e Maria Teresa Agnesi


Ciak, si suona! Diego Basso ricorda Ennio Morricone e le musiche dei suoi film


La musica per liuto ai tempi di Leonardo Da Vinci


Iscriviti per restare aggiornato

Non condivideremo mai la tua e-mail con nessun altro.

MusicVoice.it

Copyright © MusicVoice.it. All Rights Reserved.
Powered By Binco.
Designed By Vasanth Developer.