MusicVoice.it
  • Home
  • Classical Music Time
  • Jazz
  • Il suono in movimento
  • L'angolo del suono fedele
  • Advertising
  • Contatti

Un Nicolò Paganini poco conosciuto

Andrea Bedetti | 04 nov 2016

Di Nicolò Paganini si crede di conoscere ogni risvolto della sua avventurosa e tormentata vita, ma in realtà esiste un “buco nero” che la riguarda, per la precisione quella che si concentra sui primi due decenni, avvolti per buona parte ancora nelle nebbie dell’incertezza storica. Nebbie che vengono parzi

Leggi di più

Uno scrigno inesplorato: la musica barocca ebraica

Andrea Bedetti | 22 mag 2016

Nella protestante Amsterdam del XVII e del XVIII secolo, quella tanto per interderci nella quale nacque e crebbe quel grande filosofo che fu Baruch Spinoza, la comunità ebraica, particolarmente numerosa e potente, si raccolse soprattutto attorno alla sinagoga portoghese della città, denominata “Esnoga” e

Leggi di più

Page 1 of 1

The Apollo Ensemble

L’immagine, la parola e la morte nella musica di Hans-Jürgen Gerung


Il vorticoso immobilismo di Erik Satie


La modernità classica di Francesco Pennisi


L’ala sconosciuta del minimalismo: conversando con Giulio Andreetta


Giovanni Legrenzi, un genio dimenticato


Il minimalismo pianistico di Borrtex


Uno stimolante confronto discografico tra Mozart e il (falso) carneade Koželuh


L’arte dell’interpretazione musicale nel panorama filosofico-musicologico


Grieg, Sibelius e Stenhammar, i propilei dell’instabilità


Le arie “pittoriche” di Johann Adolf Hasse e Maria Teresa Agnesi


Ciak, si suona! Diego Basso ricorda Ennio Morricone e le musiche dei suoi film


La musica per liuto ai tempi di Leonardo Da Vinci


Iscriviti per restare aggiornato

Non condivideremo mai la tua e-mail con nessun altro.

MusicVoice.it

Copyright © MusicVoice.it. All Rights Reserved.
Powered By Binco.
Designed By Vasanth Developer.