Tiorba a Venezia
Nel corso di alcuni dei miei interventi pubblicati su MusicVoice ho fatto presente, quando il contesto me ne offriva la possibilità, di come sia importante non solo per l’arte musicale, ma per ogni espressione artistica, il concetto
Nel corso di alcuni dei miei interventi pubblicati su MusicVoice ho fatto presente, quando il contesto me ne offriva la possibilità, di come sia importante non solo per l’arte musicale, ma per ogni espressione artistica, il concetto
Il nome di Arcangelo Corelli è legato indissolubilmente a quello di una città, Roma, nella quale visse, dopo essere nato in terra di Romagna, dal 1675 fino alla morte, avvenuta nel 1713, senza essere arrivato ai sessant’anni.
Dopo i tre concerti primaverili, la stagione musicale all’Auditorium Lo Squero di Venezia continua con altri sette appuntamenti nell’autunno 2021. Il primo concerto, in programma per il prossimo 18 settembre, è dedicato ai concerti «alternativi» di
Il nome del compositore padovano Giovanni Benedetto Platti, che visse e operò nella prima metà del Settecento, risulterà poco o punto conosciuto. Eppure, questo musicista, come ricorda giustamente Alberto Iesué nelle note di accompagnamento al CD, si pone