A partire dal prossimo 28 maggio 2024 nella città lombarda si svolgerà la quinta edizione del festival Musica in Corte a Crema, con la direzione artistica di Alessio Bidoli, con in programma quattro appuntamenti che vedranno quali protagonisti famosi interpreti, tra i quali Andrea Bacchetti e Bruno Canino e il duo pianistico formato da Marco Sollini e Salvatore Barbatano

Dal 28 maggio al 18 giugno ogni martedì alle ore 21, con l’organizzazione della Pro Loco di Crema, il supporto dell’Associazione Popolare Crema per il Territorio e la direzione artistica del violinista Alessio Bidoli si svolgerà la quinta edizione del festival Musica in Corte a Crema diventata ormai un appuntamento fisso per chi vuole riscoprire alcune delle più belle dimore storiche della città assistendo a concerti di musica da camera di qualità. Esclusivamente per questa occasione, i palazzi apriranno i loro splendidi cortili per dare vita a quattro eventi che quest’anno avranno quale filo conduttore alcune delle più belle pagine del repertorio classico-romantico.

Il violinista e direttore tecnico del festival, Alessio Bidoli, e il celebre pianista Bruno Canino.

Il programma inizierà il 28 maggio con il pianista Andrea Bacchetti, che accompagnerà il soprano Gabriella Costa in un repertorio che spazia da Claude Debussy a Oscar Peterson attraverso celebri arie di Boulanger, Villa Lobos, Gershwin, Copland, Weill e Bernstein. Il 4 giugno sarà la volta del duo Alessio Bidoli - Bruno Canino, consolidato da un’intensa attività concertistica e discografica nel corso degli anni, che presenterà un programma che ricorda i recital di un tempo, con una prima parte più classica caratterizzata da sonate di Mozart e Brahms e una seconda più virtuosistica con opere di Camille Saint-Saëns e Olivier Messiaen.

Il duo pianistico formato da Marco Sollini e Salvatore Barbatano.

Il terzo appuntamento, previsto per l’11 giugno, vedrà il pianista coreano Junhee Kim, secondo premio, ottenuto a soli diciassette anni, alla prestigiosa Marguerite Long-Jacques Thibaud International Competition di Parigi, presentare un programma di grande impatto emotivo con opere di Bach/Busoni, Chopin, Liszt. Concluderà la rassegna il concerto del 18 giugno, con un recital per pianoforte a quattro mani, formato dal duo Marco Sollini e Salvatore Barbatano, che eseguirà brani di Gabriel Fauré , nel centenario della scomparsa, Sergej Rachmaninov e dello stesso Sollini.

Andrea Bedetti

Per ulteriori informazioni sul programma:

Musica in Corte a Crema

E-mail: [email protected]

Sito web: www.prolococrema.it

Tel. 0373.81020