MusicVoice.it
  • Home
  • Classical Music Time
  • Jazz
  • Il suono in movimento
  • L'angolo del suono fedele
  • Advertising
  • Contatti

Il perfetto “disprezzo” musicale di Georges Delerue

Beatrice Bassi | 20 gen 2021

Quando si parla di Nouvelle Vague, il primo nome che sovviene alla mente è indubbiamente quello di Jean-Luc-Godard. Il suo primo lungometraggio, Fino all’ultimo respiro (À bout de souffle) del 1960 è considerato il film “manifesto” del movimento cinematografico francese, che ribaltò completamente i dettam

Leggi di più

Page 1 of 1

Oliver Stone

Trapassato futuro per chitarra


GianLuca Zoccatelli, il tenore barocco dalla poliedrica creatività


Il “passatismo” incompreso di Antonio Scontrino


La chitarra di Vincenzo Sandro Brancaccio, un “transfert” a sei corde


L’immagine, la parola e la morte nella musica di Hans-Jürgen Gerung


Il vorticoso immobilismo di Erik Satie


La modernità classica di Francesco Pennisi


L’ala sconosciuta del minimalismo: conversando con Giulio Andreetta


Giovanni Legrenzi, un genio dimenticato


Il minimalismo pianistico di Borrtex


Uno stimolante confronto discografico tra Mozart e il (falso) carneade Koželuh


L’arte dell’interpretazione musicale nel panorama filosofico-musicologico


Grieg, Sibelius e Stenhammar, i propilei dell’instabilità


Le arie “pittoriche” di Johann Adolf Hasse e Maria Teresa Agnesi


Ciak, si suona! Diego Basso ricorda Ennio Morricone e le musiche dei suoi film


La musica per liuto ai tempi di Leonardo Da Vinci


Iscriviti per restare aggiornato

Non condivideremo mai la tua e-mail con nessun altro.

MusicVoice.it

Copyright © MusicVoice.it. All Rights Reserved.
Powered By Binco.
Designed By Vasanth Developer.