Il pianoforte e il fanciullino
Guardando lo spirito promotore che ha dato vita a questa recentissima registrazione della Da Vinci Classics e la playlist dei brani che contiene, non ho potuto fare a meno di pensare che l’ascolto di questo CD avrebbe
Guardando lo spirito promotore che ha dato vita a questa recentissima registrazione della Da Vinci Classics e la playlist dei brani che contiene, non ho potuto fare a meno di pensare che l’ascolto di questo CD avrebbe
C’è stato un tempo, purtroppo ormai lontano, in cui l’Italia, in barba ai retorici epigoni spadoliniani del Risorgimento, è stata un preciso punto di riferimento per l’arte e per la cultura, capace di dettare legge
Disco del mese di Ottobre 2024 Progetto discografico della Da Vinci Classics alquanto particolare e votato al “politicamente corretto” quello imbastito dall’arpista svizzero-russo Alexander Boldachev, nel quale presenta quindici tracce, di cui una di sua composizione e
Disco del mese di Settembre 2024 Le cause della morte di Aleksandr Skrjabin, come si sa, non sono ben chiare. Nel senso che sappiamo che fu causata da una setticemia curata evidentemente con i piedi, ma non conosciamo
Non nego che quando mi si offre la possibilità di poter ascoltare e valutare esecuzioni che riguardano la musica di Leoš Janáček, non posso fare a meno di ringraziare quella casa discografica e quel solo o più interpreti
Disco del mese di Agosto 2024 Disco di rara raffinatezza, per palati fini, quello che il soprano giordano naturalizzato americano Nadine Balbeisi e il violista da gamba spagnolo Fernando Marín hanno registrato per la Da Vinci Classics dal
Ho sempre provato una grande ammirazione, a livello semantico, verso il lemma “progetto”, in quanto l’immagine stessa che evoca tale termine è quello di un “gettare oltre”, di poter creare intellettualmente e materialmente un qualcosa capace di
C’è un fattore da tenere assolutamente presente quando ci si trova di fronte a un compositore che, nell’ambito della sonata pianistica, decide di avviare una sua progressiva produzione, il che può valere per un numero più