Benjamin Britten e la viola
Benjamin Britten fu un notevole interprete della viola, strumento al quale si applicò a partire dall’età di nove anni, dopo aver iniziato a studiare il pianoforte, al punto che rimase un punto fermo nel corso della sua
Benjamin Britten fu un notevole interprete della viola, strumento al quale si applicò a partire dall’età di nove anni, dopo aver iniziato a studiare il pianoforte, al punto che rimase un punto fermo nel corso della sua
Disco del mese di Dicembre 2022 Com’è sua consuetudine, anche la nuovissima produzione discografica, effettuata per l’etichetta tedesca ECM, da parte del Duo Gazzana (composto da Natascia Gazzana al violino e dalla sorella Raffaella al pianoforte)
La straordinaria fluidità espressiva, la proverbiale ricchezza delle sfumature e dei colori orchestrali, l’impareggiabile capacità di coniugare il fraseggio con l’inventiva melodica: di fronte a queste caratteristiche risulta essere oltremodo scontato che la musica orchestrale di
Abbiamo intervistato il pianista parigino, con alle spalle lunghi studi effettuati in Italia, per affrontare con lui il suo interessante excursus discografico, incentrato finora in massima parte sul grande repertorio romantico, affrontato sotto un’angolazione interpretativa particolare e
I richiami, le tentazioni, i sogni, i desideri, a tale proposito sono stati tanti, da Platone, che invocava i filosofi alle redini di un governo al posto dei politici, fino a Shelley, il quale affermava che i poeti
Abbiamo intervistato il compositore, pianista e direttore d’orchestra che recentemente ha condotto, con Corrado Augias e Speranza Scappucci, la trasmissione divulgativa La Gioia della Musica, ottenendo un notevole successo di pubblico. Attraverso le sue risposte, ha voluto
Il nome del pianista, direttore d’orchestra e compositore Aurelio Canonici è diventato famoso, al di fuori dell’ambiente musicale italiano, dopo il grande successo avuto nel ruolo di divulgatore nella trasmissione televisiva La gioia della musica, insieme
Il pianista e musicologo milanese ha appena pubblicato con la Sony Music un disco dedicato alla musica tastieristica dell'autore delle Indes galantes. Ce ne parla in questa intervista, nella quale spiega anche la sua posizione sulla