Bach secondo Busoni
Per capire che cosa sia la pratica della trascrizione musicale si può prendere a prestito l’immagine della copertina di questo doppio CD, che ritrae due maschere, con quella di sinistra di colore scuro e quella di destra,
Per capire che cosa sia la pratica della trascrizione musicale si può prendere a prestito l’immagine della copertina di questo doppio CD, che ritrae due maschere, con quella di sinistra di colore scuro e quella di destra,
Capita di sentire o leggere che la Terza sinfonia di Ludwig van Beethoven, la celebre “Eroica”, ha rappresentato un preciso e ineludibile spartiacque tra il prima e il dopo della storia di questo genere musicale. Ma per quale
Mattia Cigalini non è più una promessa del jazz italiano, ma una realtà che si è fatta tale attraverso una serie di album da leader che ne hanno messo in evidenza il valore e le intenzioni. Lo abbiamo
Lo scorso 25 marzo il pianista toscano Alessandro Lanzoni, classe 1992, ha presentato alla Casa del Jazz di Roma il suo primo lavoro in pianoforte solo dal titolo “Diversions” (CAM Jazz, 2016), un album attraverso il quale trova
Mariss Jansons dirige la Symphonieorchester des Bayerischen Rundfunks ed entusiasma la Scala sulle note della Settima sinfonia di Shostakovich. La passionale energia del celeberrimo direttore d’orchestra incontra l’adamantina nitidezza delle sonorità dei bavaresi e strega il
Riccardo Chailly dirige Cherubini e Verdi alla Scala Una sessantina di posti liberi in platea e qualche palco vuoto non fanno un bell’effetto; ma d’altra parte, quando si tratta dell’enorme Teatro alla Scala, anche così
Enrico Pieranunzi ha presentato dal vivo alla Casa del Jazz di Roma il suo nuovo album “My Songbook” (Jando Music/Via Veneto Jazz, 2016), accompagnato sul palco da una band di livello assoluto nella quale si è messa
Un’altra puntata del “Domingo Show” Se nel mondo del calcio vigesse lo stesso feticismo gerontofilo che regna nei teatri d’opera, oggi nel Napoli giocherebbe l’anziano Maradona, torpido e sovrappeso, magari prudentemente relegato in porta; e